Contratti Aziendali CIA

I Contratti Integrativi Aziendali, detti anche di Secondo Livello, vengono stipulati tra un’azienda e le rappresentanze sindacali dei lavoratori per migliorare le condizioni di lavoro rispetto a quanto previsto dai Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro.
E’, infatti, stabilito dalla legge che i CIA non possano contenere condizioni peggiorative rispetto a quelle stabilite dai CCNL.
Tali contratti, inoltre, sono importanti strumenti che permettono di adattare le norme generali dei contratti nazionali alle specifiche esigenze dei dipendenti delle singole aziende.
Se la tua azienda non è presente in questo elenco contatta la tua RSA (Rappresentante Sindacale Aziendale) per avere le indicazioni necessarie.

Gruppo ALLIANZ
In data 16 gennaio le RSA e la Direzione hanno sottoscritto l’intesa per il rinnovo del Cia di Gruppo, frutto di un lungo lavoro di negoziazione. L'intesa raggiunta si caratterizza per la centralità attribuita alla parte economica ma anche per la conciliazione della vita professionale con quella extra lavorativa e di tutela della salute, l’introduzione dell’innovativo istituto della Banca del Tempo Solidale, pone al centro l’inclusività e affronta aspetti legati alla violenza e alla fragilità.

Gruppo AXA
In data 17 luglio 2024 le RSA e la Direzione hanno sottoscritto l’intesa per il rinnovo del Cia di Gruppo oltre al Verbale di indennità sostitutiva del PAP variabile. Tante le migliorie di natura normativa ed economica.

EUROP ASSISTANCE
Il CIA in vigore dal 1 giugno 2024 avrà durata di quattro anni per tutto il personale di Europ Assistance VAI ed Europ Assistance Trade. Tra le novità introdotte ci sono misure a favore della famiglia e della genitorialità per un migliore
work-life-balance.

Gruppo GENERALI
Il Contratto Integrativo Aziendale del Gruppo Generali è stato sottoscritto il 18 aprile 2025 e avrà scadenza il
31 dicembre 2028. Nell’ambito della riscrittura di tutto il testo del CIA, sono stati inseriti all’interno gli accordi sul lavoro agile (Next Normal) e quello sul Time Management.

Gruppo HELVETIA
Lunedì 20 gennaio 2025 l'assemblea dei lavoratori del Gruppo Helvetia in Italia ha approvato l'accordo di rinnovo del CIA (Contratto Integrativo Aziendale) a stragrande maggioranza. Il precedente CIA era scaduto il 31 dicembre 2022.

Gruppo REALE MUTUA
In data 18 luglio 2022 i colleghi hanno votato a favore dell’ipotesi di rinnovo del CIA di Reale MUTUA, Reale IMMOBILI e Reale ITES mentre in data 28 ottobre 2022 i colleghi hanno votato a favore dell’ipotesi di rinnovo del CIA di Blue Assistance. Di seguito un riepilogo dei principali elementi in esso contenuti.
Il CIA di ITALIANA Assicurazioni si concentra su nuovi obiettivi economici sfidanti, in particolare per il premio fisso, il premio variabile e il loro consolidamento. Grande rilevanza è data alle pari opportunità e allo stress lavoro-correlato.

SARA Assicurazioni
In data 8 luglio 2024 è stato firmato l'accordo di rinnovo CIA SARA Assicurazione periodo 2023-2025.

Gruppo UNIPOL
In data 28 febbraio 2024 è stato sottoscritto l’Accordo CIA ponte del Gruppo Unipol.
Illustriamo i punti di valore di questo accordo.