Vai ai contenuti

Linee programmatiche - FNA - Federazione Nazionale Assicuratori

Salta menù
Salta menù
Linee programmatiche
Il XX Congresso della nostra Organizzazione corrisponde al 77° compleanno: come evidenziato nella Mozione Congressuale, i contratti e l’attività sindacale nel settore assicurativo sono andati di pari passo con la storia di FNA.

77 anni sono riferiti al primo Congresso della nostra Organizzazione, che si svolse a Firenze nell’aprile 1947 e fu il primo della nostra categoria ma, come riportato nella copertina della Mozione, la nostra strada è iniziata due anni prima, nel 1945.

Il 4 giugno 1944 e il 25 aprile 1945 causarono la disgregazione del sindacato corporativo Credito-Assicurazioni-Servizi appaltati che scomparve letteralmente nel nulla.
Il nostro è stato un lungo cammino, il mondo è cambiato ma abbiamo sempre conservato le nostre radici ed “abbiamo costruito un’Organizzazione che si è modificata man mano che cambiava la categoria”.

Nei primi anni settanta iniziò un processo che sancì il diritto di “lasciare gli uffici” alle 14; “da Firenze in giù si consolidò l’orario unico”.
Alcuni anni dopo, si raggiunse il traguardo di un inquadramento fondato sulle professionalità. Successivamente si arrivò ai contenuti economici nelle contrattazioni aziendali: fu conquistato dalle lavoratrici e dai lavoratori della Fondiaria di Firenze e dal “nostro” Lionello Baldassini che riuscirono a “piegare non solo la Fondiaria, ma l’Associazione delle Imprese”.

Questi fatti segnarono l’apertura di una nuova fase di relazioni sindacali, caratterizzata dal confronto e dalla ricerca di soluzioni di comune interesse, soluzioni che salvaguardassero gli interessi del personale a fronte dei cambiamenti che andavano ad interessare, sempre più frequentemente, le compagnie.
Su queste basi si è sviluppato il confronto tra Organizzazioni Sindacali e Associazione delle Imprese che dura ancora oggigiorno e che ha consentito di affrontare le profonde trasformazioni del settore in modo sostenibile, salvaguardando sempre al massimo “il posto di lavoro”. Gli accordi fatti nel settore, quasi sempre, sono andati in questa direzione, evitando i licenziamenti collettivi, favorendo le uscite volontarie e l’utilizzo di un Fondo di settore per accompagnare alla pensione il personale coinvolto nelle varie ristrutturazioni.

Il XX Congresso della FNA si svolgerà a Riccione dal 11 al 14 marzo 2024 ed elaborerà le linee programmatiche della nostra Federazione per i prossimi anni, all’insegna delle sue peculiarità costanti nel tempo: autonomia e indipendenza.
La Presidente
CARLA PRASSOLI
Presidente FNA Carla Prassoli
                Sedi Nazionali
Via Monti, 25                  Via Togliatti, 132
20123 - Milano              00175 - Roma
Tel  02.48011805          Tel  06.7215269
Fax 02.48010357          Fax 06.233248422
Hai bisogno di noi?
Copyright © FNA – Privacy Policy – Cookie Policy
Privacy Policy Cookie Policy
Torna ai contenuti